In ottemperanza alle misure annunciate dal DPCM del 15 gennaio 2021 per il contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19, le sedi museali ed i luoghi della cultura potranno prevedere aperture quando il Veneto sarà dichiarato territorio non più ad elevata o massima gravità.
MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE
"il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura è assicurato, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi, a condizione che detti istituti e luoghi, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, nonché dei flussi di visitatori (più o meno di 100.000 l'anno), garantiscano modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Il servizio è organizzato tenendo conto dei protocolli o linee guida adottati dalle Regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. Le amministrazioni e i soggetti gestori dei musei e degli altri istituti e dei luoghi della cultura possono individuare specifiche misure organizzative, di prevenzione e protezione, nonché di tutela dei lavoratori, tenuto conto delle caratteristiche dei luoghi e delle attività svolte. Sono altresì aperte al pubblico le mostre, alle medesime condizioni previste dalla presente lettera per musei e istituti e luoghi della cultura;"
TERRITORI A MASSIMA/ELEVATA GRAVITA'
"sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della culturaad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica."
L'ufficio prenotazioni del circuito museale resta a disposizione, dal lunedi al venerdì, per ogni chiarimento ed informazione: tel.0444964380 booking@comune.vicenza.it
Prenotazioni (necessarie per gruppi e scolaresche) Centro prenotazioni: tel. 0444 964380 Invio richieste: booking@comune.vicenza.it
Ingresso gratuito: ragazzi fino ai 17 anni compresi non in scolaresca; direttori, conservatori e funzionari museali (previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento), membri dell'ICOM (International Council of Museums), guide turistiche, giornalisti italiani e stranieri (previa esibizione di idoneo documento che ne attesti l'appartenenza all'ordine), militari debitamente riconosciuti, insegnanti solo se accompagnatori di scolaresche e gruppi, portatori di handicap e loro accompagnatori.
E' possibile scattare foto all'interno, senza flash. Sono ammessi cani solo di piccola taglia dentro un'apposita sacca trasportata dal padrone.
Accessibilità disabili: totale Servizi attrezzati: sì Disponibilità per concerti, convegni e spettacoli Parcheggio bus: non disponibile Parcheggio auto: non disponibile
Traduttore automatico
Cerca nel sito
Visita www.vicenzae.org, il portale turistico di Vicenza e della sua provincia.