
A bambini e ragazzi in scolaresca, ai gruppi universitari
è riservata la tariffa agevolata di € 3 per la sola visita al Teatro Olimpico.
In alternativa, vi è la possibilità di acquistare la vicenza card al prezzo di € 6 a studente.
La VICENZA CARD ha validità per l'intero anno scolastico (una visita a sede) e consente l'accesso al Teatro Olimpico, alla pinacoteca di Palazzo Chiericati, al Museo naturalistico-archeologico, alla chiesa di Santa Corona, all Museo del Risorgimento e della Resistenza, al Museo Diocesano, al Palladio Museum, alle Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari, alla Basilica Palladiana ( mostra esclusa), Museo del Gioiello e Gallerie di Palazzo Thiene.
Gli insegnanti accompagnatori hanno diritto alla gratuità, così come gli alunni con disabilità.
La durata del turno di visita è di 30 minuti. Non è disponibile un servizio interno di guide, ma ci si può rivolgere direttamente ad una guida turistica autorizzata (elenco guide abilitate per la provincia) oppure a Scatola Cultura, che cura le visite didattiche per i musei civici ( PROGRAMMA per le scuole tel. 348 383 2395 oppure didattica.museivicenza@scatolacultura.it)
Per effettuare la prenotazione della visita al TEATRO:
inviare mail di richiesta a booking@comune.vicenza.it
oppure
contattare il call center tel. 0039 0444 964380 (Aperto lunedì-venerdì 9 -13 e 14-18)
Al momento della prenotazione è necessario fornire nome e città della scuola, numero alunni + numero docenti accompagnatori.
Possibilità di emissione di fattura elettronica su richiesta.
Pagamento mezzo bonifico bancario, da ricevere 5 giorni prima della data della visita, salvo diversi accordi con il centro prenotazioni.
E' necessario presentare l'elenco degli studenti su carta intestata della scuola all'arrivo in biglietteria.
Diritti di prenotazione: € 5 a classe / € 5 ogni 25 studenti in caso di gruppi universitari.
Le tariffe "scuole" si applicano ad ogni scuola di ordine e grado, italiane e straniere, e a gruppi universitari.
L' OFFERTA DIDATTICA: MAGGIORI INFORMAZIONI