Per favorire la conoscenza dei musei e monumenti del circuito museale, la giunta comunale ha introdotto la tariffa agevolata per gli organizzatori e i congressisti di alcuni eventi che si svolgono all’interno degli spazi del Vicenza Convention Centre e della Fiera di Vicenza gestito da Italian Exhibition Group.
Denominata “Vicenza museum badge”, l'iniziativa ha lo scopo di avvicinare gli ospiti al sistema museale civico di Vicenza con la proposta di una tariffa speciale, quella riservata ai residenti di città e provincia.
La proposta è prevista all’interno degli impegni sottoscritti nel Protocollo d’intesa tra Comune e IEG, al fine di massimizzare le potenzialità di sviluppo culturale ed il significativo impatto economico per il territorio che generano l’attività congressuale e fieristica.
Si tratta di un’ulteriore opportunità per valorizzare la città e le risorse di elevato valore storico artistico, architettonico, naturalistico, archeologico presenti nel circuito museale e monumentale di Vicenza.
Come strategia promozionale per mantenere vivo l’interesse pubblico e la valorizzazione dei siti presenti in città, a favore di organizzatori e congressisti verrà applicata la tariffa agevolata corrispondente al biglietto unico per residenti in città e provincia a 9 euro che consente di vedere tutti i sette siti dei Musei civici: Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Museo civico di Palazzo Chiericati, Gallerie di Palazzo Thiene, Chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Gli eventi interessati dalla promozione per quanto riguarda il primo semestre dell'anno:
- Focus on PCB - 15-16 maggio - Manifestazione fieristica sui circuiti stampati organizzata da Fiera di Norimberga
- Assemblea Nazionale AVIS – 24-25-26 maggio – assemblea nazionale dell’Associazione Volontari Italiani Sangue
- Fresatura Show – 6-7-8 giugno – prima manifestazione sul settore della fresatura
- 42nd Vicenza Course on AKI & CRRT 11-12-13 giugno – congresso medico scientifico internazionale.
Sarà sufficiente presentarsi alla biglietteria dell'Ufficio Informazioni e accoglienza turistica in piazza Matteotti con il badge relativo ad uno degli eventi indicati.