SCARICA LA TABELLA CON GLI ORARI DI APERTURA AGGIORNATI
Il Teatro Olimpico, il Museo civico di Palazzo Chiericati, la chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico Archeologico si possono visitare dalle 09 alle 17, dal martedì alla domenica.
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza apre dalle 09 alle 13 e dalle 14.15 alle 17 (l'accesso è gratuito).
L'ingresso nelle sedi museali sarà possibile dal martedì alla domenica, fino a 30 minuti prima della chiusura.
Le Gallerie di Palazzo Thiene, sono aperte dal giovedì alla domenica, dalle 09 alle 17 (ultimo ingresso ore 16.30).
Al Teatro Olimpico è possibile assistere allo spettacolo gratuito Pop-Palladio Olimpico Project "Son et Lumière", da martedì a domenica, con orario 09.30, 10.30, 11.30 e 14.30, 15.30, 16.30. Lo spettacolo dura una decina di minuti.
Al Museo del Risorgimento e della Resistenza sono allestite due vetrine che espongono alcuni documenti conservati nell'archivio del museo, riferiti all'attività di ingegnere militare e patriota, durante la Prima Guerra d'Indipendenza, dell'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin (1821-1898), figura significativa ed esemplare nel panorama culturale dell'Ottocento, di cui quest'anno ricorre il bicentenario della nascita.
La Basilica palladiana è aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30): fino al 5 giugno in monumento è però intressato dai lavori di diallestimento della mostra che comportano variazioni sulle modalità di accesso. Fino al 5 giugno 2022 il salone e la terrazza sono chiusi alle visite. Dal pomeriggio del 13 maggio fino al 5 giugno possibilità di accesso gratuito alle sole logge palladiane del primo piano, con ingresso dallo scoline
Dal pomeriggio del venerdì 13 maggio sarà possibile accedere al monumento esclusivamente per visitare la mostra "AndràTuttoBene", allestita nelle logge al primo piano della Basilica, promossa dalla Regione del Veneto e realizzata dal Teatro Stabile del Veneto, che esporrà i disegni, le lettere e i messaggi dei bambini elaborati durante l'isolamento forzato dovuto alla pandemia. La mostra si potrà visitare venerdì 13 maggio dalle 14 alle 18 e dal 14 al 5 giugno dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30, chiusa il lunedì). L'ingresso alla mostra è gratuito e avverrà da piazzetta Palladio attraverso lo scalone monumentale.
Il bar della terrazza aprirà venerdì 20 maggio, ogni venerdì e sabato, dalle 19 all'una di notte, e la domenica dalle 18.30 alle 23 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
La terrazza sarà accessibile per la visita dal 5 giugno.
Per informazioni e acquisto dei biglietti rivolgersi all'Ufficio informazioni e accoglienza turistica di piazza Matteotti, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30 (tel. 0444 320854 - iat@comune.vicenza.it)
Gli orari degli altri monumenti:
Le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari sono visitabili da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30).
Il Museo del Gioiello - aperto dal martedì al venerdi con orari 10.00-13.00 / 15.00 – 18.00 e il sabato e la domenica con orari: 10.00-18.00.
Il Museo Diocesano è aperto da lunedì a domenica dalle 14 alle 18.
Il Criptoportico Romano è visitabile senza prenotazione il giovedì, 10 -12, il sabato 14-18 e la domenica 14-17. L'Area Archeologica della Cattedrale è visitabile il sabato dalle 17,30 alle 18 e la domenica dalle 17 alle 17,30 con visite guidate su prenotazione. Info e prenotazioni al n. 0444226400 o scrivendo a museo@vicenza.chiesacattolica.it
Il Palladio Museum è visitabile dal mercoledì alla domenica 10-18.
Per informazioni e chiarimenti: UFFICIO TURISTICO 0444320854 / IAT@COMUNE.VICENZA.IT